
A Fiorangela D’Amora Fiorangela D’Amora è una stabiese di nascita ed è giornalista pubblicista dal 2005 e dal 2017 scrive per IL MATTINO. La provincia ..
Torna il Premio Michele Cavaliere promosso da Sos Impresa Rete per la Legalità. Appuntamento venerdì 18 novembre 2022 presso il Circolo intercomunale della legalità ..
Sabato 5 novembre in Prefettura la presentazione del Pizzino della Legalità
Decine di milioni di beni sequestrati. Svelati gli affari della criminalità calabrese in Emilia Romagna
Si è riunita, nei giorni scorsi, la speciale commissione del Premio Michele Cavaliere, presieduta da Raffaele Cavaliere, per l’edizione 2022 del Premio e per valutare ..
“Arriva una ventata di aria pulita in un territorio purtroppo a lungo condizionato dalla presenza della criminalità organizzata che ha impedito di respirare ..
Nel pomeriggio di venerdì 20 ottobre 2022, la carovana di Sos Impresa Lazio è stata ospite dell’Istituto “Emanuela Loi” dove ad attenderla c’erano un centinaio ..
“Strada Facendo. Il cammino della Legalità” ha fatto tappa a Frosinone. L’iniziativa, organizzata da SoS Impresa Lazio, presieduta da Pasquale Busà, per celebrare ..
Essere cittadini responsabili ed educati alla legalità significa anzitutto rispettare e praticare le leggi, esigenza fondamentale per poter vivere in una società ..
Sos Impresa compie 30 anni e celebra questo anniversario con un evento a Roma. Appuntamento venerdì 21 ottobre al Teatro Rossini di piazza Santa Chiara, a partire ..
Prende avvio da Piazza Plebiscito nel cuore di Viterbo, tra la Prefettura e il Comune, la prima tappa del la manifestazione “Strada facendo. Il cammino della ..
“8miliardi di euro in più sulle bollette degli italiani, un dato importante che porterà alla chiusura di circa 150mila imprese. L’inflazione rischia ..
Il Circolo intercomunale della Legalità di Castellammare di Stabia intitolato alla memoria di Michele Cavaliere ed il coordinamento regionale della Campania di SOS IMPRESA ..
SOS Impresa- Rete per la Legalità Aps è l’associazione antiracket e antiusura nata a Palermo all’indomani dell’omicidio dell’imprenditore Libero ..
Il 29 agosto 1991 l’imprenditore Libero Grassi fu assassinato dalla mafia per essersi ribellato al racket delle estorsioni. “Volevo avvertire il nostro ignoto ..
Si è svolto lunedì 18 luglio nell’aula consiliare “Paolo Borsellino” di Castel di Lucio, un importante incontro organizzato dalla locale amministrazione ..