
Il 29 agosto di ogni anno, dal 1991, ci rimanda ad una riflessione sul sacrificio di Libero Grassi che per aver rifiutato pubblicamente in modo chiaro e netto di cedere ..
Presso la Caserma “Carlo Alberto dalla Chiesa” di Palermo, sede della Legione Carabinieri “Sicilia”, è giunta in visita una delegazione dell’Associazione ..
L’operazione di Polizia e Carabinieri coordinata dalla DDA di Napoli che questa mattina ha decapitato tre pericolosi e famigerati clan di camorra operanti ai Quartieri ..
L’associazione nazionale SOS IMPRESA Rete per la Legalità Aps ed il suo presidente Luigi Cuomo rivolgono al Prefetto Vittorio Pisani, nominato nuovo capo della ..
Sono trascorsi 32 anni dalla pubblicazione della lettera al “caro estortore” pubblicata da Libero Grassi sulle pagine del Giornale di Sicilia per esternare pubblicamente ..
Quanto riportato dalla stampa questa mattina in merito alle minacce di morte rivolte a Giuseppe Antoci sono di una gravità assoluta e impongono a tutti una rinnovata ..
“Arriva una ventata di aria pulita in un territorio purtroppo a lungo condizionato dalla presenza della criminalità organizzata che ha impedito di respirare ..
Sos Impresa compie 30 anni e celebra questo anniversario con un evento a Roma. Appuntamento venerdì 21 ottobre al Teatro Rossini di piazza Santa Chiara, a partire ..
Il Circolo intercomunale della Legalità di Castellammare di Stabia intitolato alla memoria di Michele Cavaliere ed il coordinamento regionale della Campania di SOS IMPRESA ..
SOS Impresa- Rete per la Legalità Aps è l’associazione antiracket e antiusura nata a Palermo all’indomani dell’omicidio dell’imprenditore Libero ..
Il 29 agosto 1991 l’imprenditore Libero Grassi fu assassinato dalla mafia per essersi ribellato al racket delle estorsioni. “Volevo avvertire il nostro ignoto ..
L’assemblea elettiva nazionale di SOS IMPRESA Rete per la Legalità Aps ha rieletto Luigi Cuomo al vertice dell’associazione per il prossimo triennio. Insieme ..
Il Prefetto Maria Grazia Nicolò è il nuovo commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura. Il Consiglio dei ministri ..
Pochi mesi prima del suo omicidio nell’ambito della strage di Capaci del 23 maggio 1992 Giovanni Falcone scrisse una prefazione al libro edito da SOS IMPRESA “Estorti ..
Plauso di Sos Impresa per le condanne inflitte al clan Brancaccio in Sicilia. La prima sezione della Corte d’appello di Palermo ha infatti condannato undici ..
“Perché la camorra non uccida Napoli… Tu da che parte stai? Per risvegliare la coscienza ecclesiale e civile”, è questo il titolo dell’incontro ..