
Sabato 21 maggio, il Comandante della Legione Carabinieri “Sicilia”, Gen. B. Rosario Castello, ha visitato, accompagnato dal Comandante provinciale di Messina ..
È arrivata la sentenza di primo grado per il processo Alastra. Il Tribunale di Palermo ha inflitto condanne per un totale di 66 anni e 10 mesi di carcere a 7 degli ..
“Memoria e Riscatto” sarà lo slogan che accompagnerà la giornata antimafia e antiracket in programma martedì 30 novembre a Canicattì. A distanza di sei mesi ..
Si è svolta sabato 20 l’assemblea regionale delle associazioni Antiracket e anti usura di “Rete per la legalità” Sicilia alla presenza di tutti i responsabili ..
Ha preso il via nell’aula bunker del carcere Bicocca di Catania il processo “Sotto Scacco” che, tra le numerose vittime, vede Giuseppe Condorelli, socio onorario ..
Due appuntamenti di grande valenza nell’ottica dell’impegno antiracket e antiusura sul territorio siciliano, sono in programma per venerdì 9 e sabato 10 luglio ..
Processo Alastra: venerdì 4 Giugno la prima udienza. Il Coordinamento siciliano di “Sos Impresa – Rete per la Legalità”, “Acis Sant’Agata di Militello” ..
“#LiberiamoCanicattì. No Usura No Racket”. A questo grido che chiama a raccolta i cittadini, commercianti e imprenditori del Comune in provincia di Agrigento, “SOS ..
Il presidente di Sos Impresa Luigi Cuomo interviene sul caso Condorelli dalle pagine del Sole24ore in edicola giovedì 6 maggio. L’articolo a firma di Nino ..
Al via in Sicilia il Programma di Adozione Sociale, iniziativa dell’Acis Rete per la legalità di Sant’Agata di Militello finanziata nell’ambito ..
Il vicepresidente di Sos Impresa Pippo Scandurra interviene sulle pagine della Gazzetta del Sud dopo l’udienza per l’operazione Nebrodi. Di seguito l’articolo ..
Riportiamo la storia dell’imprenditore messinese Francesco Salomone raccontata lo scorso 30 ottobre in un bell’articolo di Nuccio Anselmo sulla Gazzetta ..
“Un lavoro prezioso, frutto di un instancabile lavoro di ricerca da parte di un autore che si è sempre contraddistinto per il coraggio e la passione nel trattare ..
Il 18 maggio 2016 la mafia tentò di uccidere l’allora presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci. Antoci riuscì a salvarsi solo grazie al valoroso ruolo ..
“Nonostante gli accorati appelli provenienti da più parti, nonostante gli accesi dibattiti televisivi e le proteste di magistrati impegnati in prima linea ..
Il giornalista investigativo italiano Paolo Borrometi, esperto di mafia siciliana, è stato insignito del premio Peter Mackler del 2019 per il giornalismo coraggioso ..